WEBINAR
Corso Avanzato
per Prove Ambientali Simulate
24 e 25 Marzo 2021
Angelantoni Test Technologies organizza Corsi di Formazione per Tecnici Specialisti in Prove Ambientali Simulate dall'aprile 2004.
Questa iniziativa, unica nel suo genere in Italia, ha avuto grande successo e attualmente si articola in tre edizioni annuali:
- Corso Base e Corso Avanzato. I corsi si svolgono rispettivamente a Novembre e Marzo/Aprile, presso il nuovo Stabilimento di Villa San Faustino - Massa Martana (PG).
Dal 2020, a causa dell'emergenza sanitaria in corso, le iniziative formative vengono erogate in formato digitale. - Giornata di Introduzione alle Prove Ambientali Simulate che si svolge nel mese di Settembre presso lo Showroom di Pioltello (MI).

Il webinar è gratuito. Al termine del Corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione e il materiale formativo.
ISCRIZIONE ENTRO LUNEDÌ 22 MARZO 2021
Il corso si svolgerà nelle due giornate del 24 e 25 Marzo tramite la piattaforma Microsoft Teams.
[9:00 – 9:15]
Benvenuto – Presentazione Angelantoni Test Technologies
Marco Milioni – Responsabile Commerciale Italia
[9:15 – 9:45]
I vantaggi delle camere climatiche con il nuovo gas refrigerante ACS R472A
Marco Milioni – Responsabile Commerciale Italia
Q&A
[10:00 – 11:30]
Focus su test specifici realizzati in camera climatica e shock termici
Riccardo Baldelli – ACS SBU Technical Manager
Q&A
Giovedì 25 Marzo
[09:00 – 10:00]
Approfondimento sul sistema di controllo MyKratos™ e sul sistema interattivo di assistenza remota MyAngel24™
Gabriele Gaspardis - ACS Software Manager
Ennio Santini - ACS Service Manager
Q&A
[10:30 – 11:30]
Progettazione e realizzazione di prove combinate clima-vibrazione e di corrosione
Giacomo Bellezza - Test Engineer Mate Srl
Riccardo Vittori – Test Engineer Mate Srl
SCOPRI GLI OSPITI DI QUESTA EDIZIONE
Ingegnere elettronico Senior con esperienza pluriennale nella realizzazione di prove climatiche e di corrosione, nella progettazione di setup di prova automatizzati e nella realizzazione di catene di misura e controlli automatici su piattaforma National Instruments© ed Arduino.
Ingegnere meccanico Senior con esperienza nella realizzazione di prove di vibrazione, con riferimento alla progettazione dei sistemi di interfaccia in termini di: analisi statica, analisi modale, individuazione dei modi propri di vibrazione ed eventuali criticità possibili.
Riceverai una mail di conferma per l'avvenuta registrazione.
Il Corso è rivolto principalmente a responsabili e tecnici di laboratorio di qualità e affidabilità di Aziende, Istituti e Centri di Ricerca.
Puoi scaricare l'app Microsoft Teams (qui) oppure utilizzare la versione web senza necessariamente installare l'app sul dispositivo.
Per controllare i requisiti minimi di sistema vai a questo link.